Di recente un articolo/documento ha colpito la mia attenzione. Se non me lo avesse proposto Francesco, amico di vecchia data, l’avrei messo tra le cose da leggere per poi sbarazzarmene alla prima occasione. Invece l’ho letto, ed è stato il pretesto per alcune riflessioni, che rappresentano la versione più recente di ciò che penso dell’attuale pandemia da Covid-19.
L’articolo comparso sulle pagine del quotidiano online di informazione sanitaria è L’altra faccia della pandemia. Malessere dei giovani e crisi delle Neuropsichiatrie Infantili. a firma di Angelo Fioritti, Presidente del Collegio Nazionale dei Dipartimenti di Salute Mentale.
L’articolo tenta un approccio quantitativo. È una riflessione quantitativa, non ancora uno studio, in quanto, come sottolineato dall’autore stesso, si tratta di un testo che Scaturisce dalla analisi di alcuni dati provenienti da varie regioni e da una discussione tenutasi all’interno del Direttivo del Collegio Nazionale dei Dipartimenti di Salute Mentale il giorno 23 Marzo 2021.
Gianfranco Falcone
l’articolo continua su Mentinfuga dove è stato precedentemente pubblicato