Ieri si è svolto in piazzale Segesta Milano il quarto appuntamento della rassegna Musica Mondi promossa dall’associazione MICambio. Gli artisti dell’Andriana Takić Trio, hanno avuto un perfetto tempismo. Hanno eseguito l’ultimo pezzo sul ritmo delle gocce di temporale che rimbalzavano fragorose sull’asfalto bollente. Così tutti a casa, ma pieni di musica, pieni di piacere di essere stati insieme, pieni delle proposte che ormai come consuetudine ogni anno MICambio offre al quartiere. È questo il modo in cui Milano può diventare policentrica, portando arte e cultura in tutte le piazze per fare comunità, per ricordarsi che l’arte dell’incontro deve essere coltivata altrimenti appassisce e non dà frutti.
Splendida e struggente la voce di Andriana Takić, da far accapponare la pelle. Forse le parole delle musiche popolari che spaziavano dalla Grecia alla Turchia fino alla Serbia, con incursioni nelle sonorità Rom, erano ingenue. Parlavano di amori non corrisposti, di rapporti tra genitori figli, di passioni semplici e quotidiane, ma che voce ma che suoni.
Mi auguro che il Municipio sette che ha appoggiato l’iniziativa di MICambio rinnovi il suo endorsement a questo annuale appuntamento, e non si dimentichi delle buone pratiche: partire dalle cose semplici per essere presenti con la buona politica sui territori.

Componenti della band
Andriana Takić Voce;
Giulio Gavardi polistrumentista;
Sarper Öztürk Violino, Cucchiai