Il treno come simbolo di libertà, il treno che con il suo sferragliare attraversa immense praterie, il treno di Emily Dickinson, di Hawthorne ma anche il treno di Woody Guthrie e Bruce Springsteen, Johnny Cash, Elvis Presley che con la canzone Mistery train dà inizio al rock.
Questo e molto altro è quello che abbiamo scoperto e riscoperto guidati dalla voce narrante dell’americanista Alessandro Portelli, con Gabriele Amalfitano alla chitarra, Matteo Portelli alla tastiera e basso, e Margherita Laterza che presta la sua voce a canzoni e letture.
Di Alessandro Portelli abbiamo apprezzato la messe di informazioni che è stato in grado di fornirci senza mai risultare pedante, sospeso tra storia, poesia e immaginario.
Complimenti a Gabriele Amalfitano e alla sua voce nera da basso che riesce a passare con eleganza e disinvoltura dal rock, al blues, al folk. Grazie alla precisione di Matteo Portelli, alla bella voce calda e squillante di Margherita Laterza.
Gianfranco Falcone
L’articolo continua su Mentinfuga