L’arrivo del Governo Draghi dopo la crisi di quello Conte necessita, a nostro giudizio, un approfondimento “costituzionale” per comprenderne meglio la sostanza della sua nascita. Per farlo abbiamo ancora una volta raggiunto “virtualmente” la professoressa Alessandra Algostino, docente di Diritto costituzionale nell’Università di Torino, che studia da sempre i temi dei diritti fondamentali e delle forme di partecipazione politica e di democrazia.
Tra i suoi molti scritti: “L’ambigua universalità dei diritti. Diritti occidentali o diritti della persona umana? (Napoli, 2005), “Democrazia, rappresentanza, partecipazione. Il caso del movimento No Tav” (Napoli, 2011), “Diritto proteiforme e conflitto sul diritto” (Torino, 2018).

l’intervista continua su Mentinfuga