Recensioni

Mostre, cinema, teatro, libri.
Bum ha i piedi bruciati di e con Dario Leone

Bum ha i piedi bruciati di e con Dario Leone

Se leggete questo articolo perché volete scoprire come mai Bum ha i piedi bruciati risparmiate il vostro tempo. Qui non troverete la risposta. Però posso dirvi che lo spettacoloBum ha i piedi bruciati di con Dario Leone non è da perdere. L’attore non è bravo, di più....

leggi tutto
Rayuela regia di Francisco López, con Marco Flores

Rayuela regia di Francisco López, con Marco Flores

A dominare la scena con la sua energia Marco Flores, nello spettacolo Rayuela, tratto dall’omonima novella di Julio Cortázar, che la drammaturgia di Francisco Lopez ha adattato per il bailaor di origini gitane. Splendore di una chitarra gitana accarezzata, blandita,...

leggi tutto
Fabrizio Benedetti, Il cacciatore di ricordi

Fabrizio Benedetti, Il cacciatore di ricordi

Fabrizio Benedetti è un neuro scienziato. Insegna fisiologia umana e neurofisiologia all’Università di Torino. È uno dei massimi esperti mondiali dell’effetto Placebo. Ma non si ferma al corpo, a quel groviglio di cavi e connessioni che costituiscono il nostro...

leggi tutto
Perché aprire i teatri

Perché aprire i teatri

Non è una questione dotta. È una questione di sopravvivenza. Io viaggio in carrozzina. Per andare a teatro devo prepararmi circa tre ore prima dell’inizio dello spettacolo per riuscire ad arrivare in orario, e fare le cose con un certo agio. Calcolo i tempi di viaggio...

leggi tutto
Tu es libre di Francesca Garolla

Tu es libre di Francesca Garolla

Tu es libre: sul palco c’era una scenografia scarna, pochi oggetti per un teatro di idee, per un teatro di parola, che ci interroga e si interroga, che sfida e ci sfida. A dare dinamicità alla scena di Tu es libre, scritto da Francesca Garolla, contribuivano le...

leggi tutto
Mistery Train – Un viaggio nell’immaginario americano

Mistery Train – Un viaggio nell’immaginario americano

Il treno come simbolo di libertà, il treno che con il suo sferragliare attraversa immense praterie, il treno di Emily Dickinson, di Hawthorne ma anche il treno di Woody Guthrie e Bruce Springsteen, Johnny Cash, Elvis Presley che con la canzone Mistery train dà inizio...

leggi tutto
Angela Caponnetto, Attraverso i tuoi occhi

Angela Caponnetto, Attraverso i tuoi occhi

Attraverso i tuoi occhi, il libro scritto da Angela Caponnetto e pubblicato da Piemme è un libro importante. Con la sua scrittura l’inviata di Rainews, siciliana di nascita e romana d’adozione, si pone ancora di più nel solco delle grandi reporter. L’autrice si rivela...

leggi tutto
Le scommesse di ATIR. Lella Costa, Questioni di cuore

Le scommesse di ATIR. Lella Costa, Questioni di cuore

A Milano la burrasca aveva scoperchiato tetti e allagato strade ma ATIR è andata in scena lo stesso. Mentre mi avvicinavo con la mia carrozzina alla Chiesa di S. Maria alla Fonte, immersa nel bel parco della Chiesa Rossa, mi chiedevo chi dei matti di ATIR avesse...

leggi tutto
Il festival al buio di ATIR: teatro, comunità e diritti.

Il festival al buio di ATIR: teatro, comunità e diritti.

Solo i bambini sapranno dello spettacolo. Al festival La prima stella della sera, organizzato da ATIR, gli adulti arriveranno a teatro senza sapere a quale spettacolo si assisterà. Si tratta di una proposta forte. Con cui si vuole dare rilievo al desiderio di stare...

leggi tutto
Guerra Santa di Fabrizio Sinisi, regia di Gabriele Russo

Guerra Santa di Fabrizio Sinisi, regia di Gabriele Russo

Colonne annerite che una volta sostenevano edifici, calcinacci, pietre, residui di un paesaggio urbano ridotto a macerie, luci piene, sciabolate abbaglianti, ombre. Questo è lo scenario che fa da sfondo all’incontro scontro dei due protagonisti di Guerra Santa. Sulla...

leggi tutto
I me ciamava per nome: 44.787. Risiera di San Sabba

I me ciamava per nome: 44.787. Risiera di San Sabba

Al Piccolo Grassi di Milano c’era il pubblico delle grandi occasioni per la serata unica dello spettacolo di Renato Sarti, regista e interprete di I me ciamava per nome: 44.787. Risiera di San Sabba. Lo spettacolo… Dire spettacolo è riduttivo. Non inquadra bene la...

leggi tutto
Barzellette di e con Ascanio Celestini

Barzellette di e con Ascanio Celestini

Ascanio Celestini l'ho visto al teatro Carcano di Milano con il suo spettacolo Barzellette. È accompagnato dalle musiche dal vivo di Gianluca Casadei, pronto a impreziosire con la sua fisarmonica le parole di un monologo a volte surreale, a tratti politico, a volte...

leggi tutto
The Dei After: a colloquio con Rita Pelusio e Mila Boeri

The Dei After: a colloquio con Rita Pelusio e Mila Boeri

Che cosa succederebbe se Zeus, Efesto ed Ermes si trovassero a discutere dell’animale uomo, del maschio? Ce lo spiegano le tre brave Drag King (o sarebbe meglio scrivere i tre bravi Drag King?) nella pièce The dei after, messa in scena negli spazi del Teatro della...

leggi tutto